Server Virtuali
Risorse dedicate a costi contenuti
Un Server Virtuale è detto anche VPS - Virtual Private Server ed è la soluzione più indicata per chiunque voglia sviluppare progetti che richiedono caratteristiche di solidità da server dedicato, ma con la semplicità di gestione e la convenienza di un qualsiasi web hosting tradizionale.
Un Server VPS è in effetti una macchina virtuale dedicata, creata dal frazionamento di un server dedicato, con una disponibilità esclusiva e garantita di risorse e, nel caso di sistema Unmanaged, provvista di accesso amministratore come se fosse un vero e proprio server dedicato fisico.
La creazione di un Server Virtuale richiede l'utilizzo di tecnologie specifiche, dette anche tecnologie di virtualizzazione.
Per ottenere un Server Virtuale windows o un server vps linux, utilizziamo le migliori tecnologie di virtualizzazione disponibili sul mercato.
Con il Server VPS, infatti, puoi attivare subito uno o più server dedicati virtuali e scegliere, oltre alle risorse del tuo server vps, quale sistema operativo utilizzare.
Se le tue applicazioni sono sviluppate con tecnologia ASP.NET e, in generale, con linguaggi di programmazione Microsoft, le nostre soluzioni di Windows VPS sono l'ideale per i tuoi progetti online.
Invece, per siti web e applicazioni realizzate in PHP, puoi scegliere un Server Virtuale linux con una delle distribuzioni che preferisci (es: Debian, CentOS, etc...).
Personalizza il tuo Server Virtuale
![]() |
|
![]() |
core |
![]() |
GB |
![]() |
GB |
![]() |
IP |
![]() |
GB |
![]() |
Mbps |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Dettaglio costi
€ |
Core | € |
GB vRAM | € |
GB HDD SSD | € |
IP | € |
Mbps | € |
€ | |
Plesk | € |
GB | € |
Riepilogo costi
IVA esclusa | € |
IVA 22% inclusa | € |
Expert SysAdmin Support
La tranquillità e la sicurezza delle nostre soluzioni Managed.

Installazione server
Configurazione server
Ottimizzazione server
Sicurezza server
Monitoring
Manutenzione hardware
Domande frequenti su Server Virtuali
Un Server Virtuale, in inglese VPS (Virtual Private Server) è una porzione logica di un server fisico, ovvero di un server con hardware dedicato.
All'interno del server dedicato, tramite una tecnologia di virtualizzazione detta anche "hypervisor" vengono create le macchine virtuali, ovvero i Server Virtuali con sistema operativo dedicato.
Ogni Server Virtuale dispone di un quantitativo di risorse (cpu, ram, disco, etc...) assegnate.
Con questo approccio, un Server Virtuale è un vero e proprio server dedicato ma a costi contenuti.
Costo: il Server Virtuale è più economico di un server dedicato, anche se non è previsto hardware dedicato.
Sicurezza: con il Server Virtuale le applicazioni sono ospitate in un ambiente dedicato e isolato.
Risorse dedicate: a differenza di un hosting condiviso, le risorse del Server Virtuale sono dedicate ed assegnate ai tuoi siti web.
Ambiente ottimizzato: il Server Virtuale, con l'opzione Expert SysAdmin Support, viene ottimizzato per garantirti prestazioni al top.
Flessibilità: con il Server Virtuale non ci sono limiti all'installazione di software specifici richiesti dalle tue applicazioni web.
Perché puoi:
Creare e gestire una Virtual Private Network (VPN)
Ospitare un numero illimitato di siti web
Creare e gestire un sistema di e-mail marketing (DEM)
Creare un server DNS personale
Creare un repository di sviluppo con git, svn, etc...
Realizzare un sistema di staging e collaudo per le tue applicazioni
Ospitare applicazioni di streaming web ad elevato traffico
Con i VPS risolvi anche il problema dell'obsolescenza dell'hardware e hai tutto il tempo per prenderti cura del tuo business!
Ogni nodo fisico che ospita il Server Virtuale presenta le seguenti caratteristiche tecniche minime:
- 2 CPU Intel® Xeon®
- 256 GB di RAM ECC
- Storage SSD ad alte prestazioni
- Connettività Internet 1 Gbit/s dedicato
Tutti i nostri servizi di Hosting utilizzano il Pannello Plesk. Con un unico account Plesk puoi gestire il tuo Hosting e i tuoi siti web con relativi Database e caselle di posta elettronica.
Per il backup utilizziamo Acronis® Cyber Cloud Backup, una tecnologia enterprise per la creazione dei backup ed il relativo ripristino dei dati.
Il salvataggio dei backup avviene su uno storage fisicamente separato dal server di produzione e collegato su rete interna Gbit.
La prima replica del backup è full, dopodichè vengono creati gli incrementali. Con questa modalità di backup, le risorse necessarie al task sono ridotte al minimo e le operazioni durano pochissimi minuti senza quindi incidere sul server che ospita i tuoi siti web.
La creazione del backup giornaliero è automatica e viene conservato uno storico di trenta (30) giorni.
L'eventuale procedura di ripristino del backup è molto semplice, perché è tutto integrato all'interno del Plesk. Con pochissimi click, infatti, puoi ripristinare i tuoi backup in qualsiasi momento.
Sì, puoi accedere via SSH e SFTP attivando questa funzionalità all'interno del Pannello Plesk.
Sistemi operativi Linux: Debian e CentOS.
Sistemi operativi Windows: Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016 e Windows Server 2019.